Inoltre, si prescinde da una effettiva e giudizialmente accertata colpevolezza del soggetto a carico del quale la misura è stata irrogata. Pertanto, il terzo creditore individuale che agisce in executivis
Quando la custodia riguarda dati, informazioni o programmi informatici, il custode deve attivarsi for every impedirne l’alterazione o l’accesso da parte di terzi, salva diversa disposizione dell’autorità giudiziaria.
Il sequestro perde efficacia se non sono osservati i termini previsti dal comma 3 bis ovvero se il giudice non emette l'ordinanza di convalida entro dieci giorni dalla ricezione della richiesta. Copia dell'ordinanza è immediatamente notificata alla persona alla quale le cose sono point out sequestrate
I primi owing commi dell’artwork. 321 c.p.p. descrivono due varied finalità del sequestro preventivo: ai sensi del primo comma esso è disposto for each scongiurare la prosecuzione o la reiterazione dell’azione criminosa, mentre in base al secondo comma il sequestro anticipa il vincolo di indisponibilità che sarà determinato dalla confisca, in una successiva fase processuale, for each evitare che nelle a lot more le cose vadano perdute o distrutte.
“vi è fondata ragione di ritenere che manchino o si disperdano le garanzie per il pagamento della pena pecuniaria, delle spese di procedimento e di ogni altra somma dovuta all’erario dello Stato”
Il sequestro preventivo, invece, corrisponde al tipo di sequestro che abbiamo sopra esemplificato parlando della pistola. La legge dice che, quando c’è pericolo che la libera disponibilità di una cosa pertinente al reato possa aggravare o protrarre le conseguenze dello stesso ovvero agevolare la commissione di altri reati, a richiesta del pubblico ministero il giudice ne dispone il sequestro con decreto. Il giudice può altresì disporre il sequestro delle cose di cui è consentita la confisca [three].
Orbene, per ciò che concerne il presente elaborato, che si ribadisce che non ha alcuna pretesa di completezza e specificità for each ciò che concerne l’analisi della normativa penale distante anni luce dal campo di attività di chi scrive, la premessa era essenziale for every la valutazione del contesto in cui operano queste “interferenze”. Se infatti, for every effetto di uno specifico sequestro di prevenzione di cui alla legge n.
In particolare l’articolo 321, terzo comma, del codice di procedura penale, stabilisce che il sequestro è immediatamente revocato quando “risultano mancanti, anche for every fatti sopravvenuti, le condizioni di applicabilità previste dal comma one”
Secondo un primo orientamento[two], più risalente nel tempo, la mera inclusione del bene da sequestrare tra le cose suscettibili di confisca esclude, in capo al giudice, l’onere di valutare e precisare in motivazione la pericolosità connessa alla libera disponibilità della res
Non acquisisce, invece, alcun rilievo la circostanza che la confisca, cui il bene da sequestrare può essere assoggettato, sia qualificata ex lege
Invero, l’onere di esplicitare in motivazione gli elementi fondanti l’esercizio anticipato del potere espropriativo favorisce un controllo più approfondito sulle scelte work dal giudice e, in particolare, sul rispetto del principio di proporzionalità, che – come ribadito dalla Corte – deve ispirarne l’operato.
Ad ulteriore riprova dell’opportunità che il giudice si ispiri a canoni di proporzionalità, la sentenza in disamina ha valorizzato le fonti sovranazionali, di natura sia legislativa sia giurisprudenziale. Più nel dettaglio, le Sezioni unite hanno rammentato che la Corte europea dei diritti dell’uomo si è soffermata – in numerose occasioni[7] – ad accertare che lo Stato convenuto, nel pregiudicare il libero godimento del diritto di proprietà da parte del singolo, avesse rispettato il principio di proporzionalità.
In tema di sequestro preventivo la verifica delle condizioni di legittimità della misura cautelare non può tradursi in una decisione anticipata della questione di merito concernente la responsabilità della persona sottoposta advert indagini in ordine al reato oggetto di investigazione, ma deve limitarsi al controllo di compatibilità tra la fattispecie concreta e quella legale; non è necessario quindi valutare la 354 cpp sussistenza dei gravi indizi di colpevolezza e la loro gravità, ma è sufficiente che sussista il fumus commissi delicti, vale a dire l’astratta sussumibilità in una determinata ipotesi di reato del fatto contestato.
Invece, maggior rilevanza – in termini numerici progressivamente aumentati - suppose la normativa antimafia (L. n. 575/1965), approvata sull’onda del vivace fermento originatosi dalle stragi di mafia e tentativi dello Stato di arginare la criminalità organizzata, normativa nata con la specifica finalità di colpire i patrimoni “mafiosi”.